Vai al contenuto principale

13 Corsi

IL RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO E IL NUOVO PIANNO ANNUALE DEI FLUSSI DI CASSA - ed.2025
CONTABILITÁ E TRIBUTI
Vai al corso

CONTABILITÁ E TRIBUTI

IL RISPETTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO E IL NUOVO PIANNO ANNUALE DEI FLUSSI DI CASSA - ed.2025

Il corso approfondisce le novità normative introdotte dal DL 155/2024 e dalle recenti circolari ministeriali. Vengono analizzati gli obblighi in capo agli Enti Locali, i vincoli di programmazione previsti dal TUEL, l’impatto della riforma 1.11 del PNRR e l’applicazione del Fondo di Garanzia per i debiti commerciali. Particolare attenzione è dedicata al Piano annuale dei Flussi di Cassa: dalla predisposizione all’adozione, fino alle verifiche dell’organo di revisione. Il corso è rivolto in modo particolari a segretari comunali, responsabili finanziari e revisori, con l’obiettivo di fornire strumenti operativi per garantire la tempestività dei pagamenti e la corretta gestione finanziaria.

Durata: 78' - Tipo Corso: Standard - Crediti: 2

Docente: Dott.ssa Elena Brunetto - Esperta in contabilità pubblica


  • (0)
  • Auto Enrol
    LA GESTIONE CONTABILE DELLE OPERE PUBBLICHE - Agg. Nuovo Codice degli Appalti
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    LA GESTIONE CONTABILE DELLE OPERE PUBBLICHE - Agg. Nuovo Codice degli Appalti

    Il corso fornisce approfondimenti sulle modifiche, approvate dal DM 10 ottobre 2024, di aggiornamento dei principi contabili degli Enti Locali a seguito del Codice degli appalti pubblici di cui al D. Lgs.36/2023, in merito alla programmazione e gestione dei lavori pubblici.

    Tipo Corso: WEBINAR
    Crediti: 3

    Durata: 81'

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto

  • (0)
  • Auto Enrol
    Contraddittorio Preventivo e Accertamento con Adesione
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    Contraddittorio Preventivo e Accertamento con Adesione

    Docente: Avv. Luca Blengio
    Presentazione: Aggiornamento per una gestione efficace e trasparente delle nuove disposizioni in materia di controversie tributarie
    Durata: 30’
    Crediti: 1
    Tipo Corso: WEBINAR

  • (0)
  • Auto Enrol
    Riforma fiscale e giustizia tributaria
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    Riforma fiscale e giustizia tributaria

    Aggiornamento sulle principali novità delle nuove regole delle riforme fiscali e tributarie alle quali gli enti locali dovranno uniformarsi 

    Durata: 90’ - Crediti: 3 - Tipo Corso: WEBINAR

    Docente: Avv. Luca Blengio, Avv. Michele Bompadre


  • (0)
  • Auto Enrol
    PNRR: Piano annuale flussi di cassa e misure per ridurre i tempi di pagamento
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    PNRR: Piano annuale flussi di cassa e misure per ridurre i tempi di pagamento

    Il webinar si concentrerà sui provvedimenti di attuazione alla milestone M1C1-72 bis del PNRR e sull’adozione del piano annuale dei flussi di cassa, ai sensi dell'articolo 6, del DL 155/2024  ed altri provvedimenti organizzativi e gestionali  propedeutici alla riduzione dei tempi di pagamento. 

    Durata: 30' - Tipologia: Video pillola

    Docente: Gianluca Visconti - Crediti: 1

  • (0)
  • Auto Enrol
    L'articolo 25 bis D. Lgs. 546/1992 alla luce della recente riforma
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    L'articolo 25 bis D. Lgs. 546/1992 alla luce della recente riforma

    Docente: Avv. Luca Blengio

    Il Webinar fornisce indicazioni e illustra le novità introdotte dalla recente riforma riguardanti l’articolo 25 bis del Decreto Legislativo 546/1992.

    Durata: 26'

    Crediti: 1

    Tipo Corso: WEBINAR

  • (0)
  • Auto Enrol
    Riduzione IMU per la Prima Casa
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    Riduzione IMU per la Prima Casa

    Docente: Avv. Michele Bompadre
    Presentazione: Aggiornamento sulle modifiche normative riguardanti l'IMU per l'abitazione principale
    Durata: 30’
    Crediti: 1
    Tipo Corso: WEBINAR

  • (0)
  • Auto Enrol
    Il nuovo ordinamento contabile: la contabilita' finanziaria
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    Il nuovo ordinamento contabile: la contabilita' finanziaria

    In questo corso si affrontano le principali novità  della nuova contabilità  pubblica. Con particolare riferimento agli Enti Locali.

    Durata: 50’ - Crediti: 6 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (2)
  • Auto Enrol
    IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA POTENZIATA E IL NUOVO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA POTENZIATA E IL NUOVO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

    In questo corso si affronta con taglio pratico quali sono i principi della competenza potenziata e il nuovo fondo pluriennale vincolato. E' un corso breve, molto chiaro e utile per tutti i dipendenti pubblici.

    Durata: 20’ - Crediti: 3 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica


  • (1)
  • Auto Enrol
    LA PROGRAMMAZIONE NELLA PA
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    LA PROGRAMMAZIONE NELLA PA

    In questo corso si affrontano i principi della programmazione e gli strumenti utilizzati quali il DUP e il PEG/Piano delle Performance. D.Lgs.118/2011 come modificato dal D.Lgs.126/2014.

    Durata: 30’ - Crediti: 5 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol
    IL BILANCIO CONSOLIDATO
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    IL BILANCIO CONSOLIDATO

    Il corso presenta il bilancio consolidato per illustrare i risultati complessivi dell’Ente e delle Aziende partecipate secondo la competenza economica.

    Durata: 25’ - Crediti: 3 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol
    CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE

    Il corso presenta la contabilità economico-patrimoniale per garantire un sistema integrato di rilevazione unitaria dei fatti gestionali dell’Ente.

    Durata: 25’ - Crediti: 3 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol
    IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' (F.C.D.E.)
    CONTABILITÁ E TRIBUTI
    Vai al corso

    CONTABILITÁ E TRIBUTI

    IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' (F.C.D.E.)

    In questo corso si affrontano le modalità di accertamento delle entrate di dubbia e difficile esazione.

    Durata: 30’ - Crediti: 4 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol