Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • Introduzione

    In questo corso si affronta con taglio pratico quali sono i principi della competenza potenziata e il nuovo fondo pluriennale vincolato. È un corso breve, molto chiaro e utile per tutti i dipendenti pubblici.


    Obiettivo didattico

    Offrire ai soggetti interessati un focus su come la riforma della contabilità degli Enti Locali ha innovato il principio della PROGRAMMAZIONE.

    Verranno, quindi, analizzati il quadro normativo di riferimento, le principali novità introdotte e i nuovi adempimenti a carico degli Enti Locali.

     

    Programma del corso

    • La Riforma della Contabilità degli Enti Locali: il nuovo principio della Programmazione
    • Caratteri qualificanti della Programmazione
    • Strumenti di Programmazione
    • Il D.U.P: Documento Unico di Programmazione
    • Le procedure di approvazione del D.U.P
    • La Struttura del D.U.P.: Sezione Strategica (S.E.S) e Sezione Operativa (S.E.O)
    • DUPS: il D.U.P semplificato
    • Il Piano Esecutivo di Gestione P.E.G
    • Le modifiche alla normativa su DUP e PEG a seguito dell’introduzione del PIAO

    Testi: Dott.ssa Elena BRUNETTO, Esperta in contabilità pubblica

    Durata: 18 minuti - Crediti: 3


    • Parte 2

      • Parte 2 Pacchetto SCORM
        Accesso vincolato Condizioni per l'accesso: L'attività Parte 1 deve risultare spuntata come completata
    • Test di apprendimento

      • Test di apprendimento Quiz
        Accesso vincolato Condizioni per l'accesso: L'attività Parte 2 deve risultare spuntata come completata
    • Questionario di gradimento