Introduzione
Un viaggio completo nel mondo digitale contemporaneo e nei suoi rischi. Viviamo nella quarta rivoluzione della conoscenza, dove intelligenza artificiale, realtà virtuale e dati stanno modificando profondamente la percezione dell’uomo e il suo rapporto con la realtà. In questo contesto, la Pubblica Amministrazione e i cittadini devono affrontare minacce sempre più complesse: dagli attacchi di cybercrime e cyberspionaggio fino alle nuove forme di guerra informatica, che mettono a rischio servizi e informazioni pubbliche.
Le minacce principali non riguardano solo i sistemi informatici, ma anche il fattore umano: malware, ransomware e tecniche di social engineering colpiscono sfruttando disattenzione e fiducia. Per questo la difesa parte da buone pratiche di cyber hygiene — aggiornamenti, backup, gestione sicura delle password, formazione e consapevolezza.
Il mondo digitale però non ruba solo dati: ruba anche tempo e attenzione. Gli algoritmi delle piattaforme ci spingono verso un consumo continuo di contenuti, generando tecnostress, dipendenza e info-obesità. A questo si aggiunge il pericolo della disinformazione: fake news, deepfake e propaganda computazionale alimentano confusione e manipolano l’opinione pubblica.
Infine, Tironi dedica spazio ai giovani, più esposti a fenomeni come cyberbullismo, revenge porn e challenge pericolose, ricordando che la prevenzione passa dall’educazione digitale e dal dialogo con gli adulti. La conclusione è chiara: serve una nuova cultura di autodifesa digitale, fatta di pensiero critico, rispetto delle regole, gestione del tempo online e responsabilità verso se stessi e gli altri.
DOCENTE: Andrea TIRONI - Durata: 3 ore 8 minuti (188 minuti)
Tipologia: CORSO ONLINE - Crediti: 4
Indice:
Dati, intelligenza artificiale e vulnerabilità umane: la nuova frontiera della PA digitale
Introduzione alla Cybersecurity e Autodifesa Digitale - 10:50
Mondo Digitale (Parte 1 e Parte 2) - 18:26
Mondo digitale e PA - 10:43
Furto di dati + Malware (Parte 1 e 2) - 29:08
10 regole di difesa cyber per l’ufficio (ma non solo) - 14:32
- Social Engineering (Parte 1 e 2) - 21:03
Oltre la cybersicurezza ovvero l’auto difesa digitale: difendere la mente nell’era della disinformazione e del tecnostress
Furto di Tempo e Hacking (Parte 1 e 2) - 20:00
Tecnostress e Tecnodieta (Parte 1 e 2)- 19:07
Rischi Cyber e Nuove generazioni - 12:31
Vademecum Cyber - 6:00
Focus Password - 10:23
Vademecum Agid - 15:25