Introduzione
Il corso fornisce una panoramica dettagliata sulla normativa e sulle procedure relative all'antiriciclaggio e al contrasto al finanziamento del terrorismo in Italia, con un focus specifico sul ruolo delle Pubbliche Amministrazioni. Viene evidenziata l'importanza di queste misure, in particolare per la protezione dei fondi del PNRR, in linea con il Piano Nazionale Anticorruzione 2022. Viene definito cosa significhi riciclaggio e finanziamento del terrorismo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2007, sottolineando l'obbligo per gli enti pubblici di comunicare le operazioni sospette all'Unità di Informazione Finanziaria (UIF). Viene descritta la figura del Gestore delle segnalazioni, responsabile della valutazione e trasmissione delle operazioni, e si pongono in risalto gli obblighi di trasparenza relativi all'identificazione del titolare effettivo nei progetti finanziati dal PNRR. Infine, vengono illustrati i criteri e gli indicatori di anomalia da considerare per identificare attività sospette in ambiti come appalti e finanziamenti pubblici.
Durata: 17 min.
Tipologia: CORSO ONLINE - Crediti: 1