Vai al contenuto principale

Indice degli argomenti

  • Progetto formativo

    Creare e rafforzare un contesto efficace in cui sia possibile lavorare insieme per uno scopo comune è un obiettivo importante da porsi in ambito lavorativo. Infatti, per garantire efficienza ed efficacia all’azione professionale è fondamentale che vengano attuate forme di gestione e organizzazione che garantiscano l’integrazione dei singoli individui in squadre di lavoro, maggior coinvolgimento nelle attività e criticità che si potrebbero generare all’interno del contesto lavorativo, e collaborazione nell’individuazione di soluzioni e decisioni.

    Nel caso specifico, l’Ente intende investire sul potenziamento delle competenze dei dipendenti. L’intervento formativo si focalizza quindi sulle caratteristiche delle squadre di lavoro interne all’Ente per accrescere la consapevolezza del modo in cui lavorano, delle differenze tra essere “gruppo” ed essere “team”, e individuare criteri e strumenti per potenziare la capacità di lavorare in squadra in modo produttivo

    Obiettivi del progetto sono:

    ·        Aumentare il focus sulle modalità di funzionamento della squadra, sui punti di forza e sulle aree di miglioramento

    ·        Incrementare l’allineamento interno e accordarsi su come lavorare insieme

     

    Il percorso formativo ha la durata di n. 4 ore e si svolge presso la sede dell’Ente

    Il percorso formativo d’aula è basato su metodologie di tipo partecipativo, funzionali ad attivare l’apprendimento attraverso lo scambio di esperienze e a ricavare spunti utili a consolidare il profilo di competenze delle persone coinvolte. Si prevede quindi l’alternarsi di attività d’aula, esercitazioni individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate e simulazioni, con il continuo scambio con e tra i partecipanti.

    Docente: Dott.ssa Cristina Gertosio



    • Questionario di Gradimento