Progetto formativo
I temi della capacità di gestire relazioni, di adottare una comunicazione efficace e di produrre collaborazione rientrano nel novero delle competenze trasversali che, insieme a quelle di carattere tecnico-specialistico, consolidano la professionalità espressa in un ruolo.
Nel caso specifico, l’Ente intende investire nello sviluppo dei Dirigenti e dei Funzionari con EQ per potenziare competenze relazionali strategiche all’esercizio del loro ruolo di guida e gestione delle risorse umane.
L’esercizio di competenze relazionali è molto importante sia per veicolare e sostenere una percezione diffusa di qualità del servizio, sia per la coesione interna, la fluidità dei processi e la capacità di convergere su obiettivi comuni.
Obiettivi del progetto sono:
· Aumentare la consapevolezza circa l’importanza delle competenze relazionali nell’esercizio del ruolo.
· Consolidare le capacità maturate con l’esperienza da parte dei partecipanti.
· Fornire supporti in termini di metodi e tecniche per favorire collaborazione, partecipazione e sinergia.
Il
percorso formativo proposto si svolge nell’arco di n. 12 ore erogate
in n. 3 incontri di 4 ore ciascuno presso la sede dell’Ente Il
percorso è basato su metodologie di tipo partecipativo,
funzionali ad attivare l’apprendimento attraverso lo scambio di esperienze e a
ricavare spunti utili a consolidare il profilo di competenze delle persone
coinvolte. Si prevede quindi l’alternarsi di attività d’aula, esercitazioni
individuali, lavori di gruppo, discussioni guidate e simulazioni, con il
continuo scambio con e tra i partecipanti. Docente:
Dott.ssa Cristina Gertosio