Vai al contenuto principale

9 Corsi

Cyber Security e transizione digitale. Sicurezza delle informazioni - protezione dei dati - diritti e tutele dei cittadini
ARCHIVIO VIDEOCORSI
Vai al corso

ARCHIVIO VIDEOCORSI

Cyber Security e transizione digitale. Sicurezza delle informazioni - protezione dei dati - diritti e tutele dei cittadini

Principi e metodologie per proteggere con misure organizzative e tecniche il patrimonio informativo, istituti fondamentali della sicurezza e della protezione dei dati, modi per reagire in modo corretto ai data breach

Docenti: Avv. Mauro Alovisio, Dott. Paolo Dal Checco, Dott.ssa Elisabetta Ballurio, Dott. Raffaele Fabbri

Durata: 120’ - Tipo Corso: WEBINAR - Crediti: 2

  • (0)
  • Auto Enrol
    I dati come patrimonio della PA e il rispetto della Privacy. Rischi sanzioni e soluzioni
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    I dati come patrimonio della PA e il rispetto della Privacy. Rischi sanzioni e soluzioni

    Presentazione: Dalla normativa agli impatti organizzativi e di sicurezza.

    Durata: 120' - Tipo Corso: WEBINAR - Crediti: 3

    Docente: Dott. Ivan Martina

  • (0)
  • Auto Enrol
    Le novita' del Codice dei contratti pubblici - parte 1
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    Le novita' del Codice dei contratti pubblici - parte 1

    Aggiornamento sulle principali novità contenute nel nuovo Codice dei Contratti pubblici

    Data di Pubblicazione: 2024 - Durata: 40' - Crediti: 3 - Tipo Corso: Corso Standard

    Ing. Sebastiano Bugno, Ing. Silvia Callegaro e Ing. Noemi Glisoni in collaborazione con la Società Sinpro



  • (0)
  • Auto Enrol
    Trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    Trasformazione digitale nella Pubblica Amministrazione

    Obiettivi e attività previste nella Pubblica Amministrazione per realizzare la transizione digitale e approfondimento del ruolo del Responsabile della Transizione al Digitale

    Durata: 60’ - Tipo Corso: CORSO STANDARD - Crediti: 3

    Docente: Dott.ssa Elisabetta Ballurio Teit 



  • (0)
  • Auto Enrol
    Il Rendiconto di Bilancio
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    Il Rendiconto di Bilancio

    La redazione del rendiconto annuale della gestione degli EELL, l’analisi dei nuovi principi contabili e delle ultime modifiche normative

    Docente: Dott. Mauro Bellesia, in collaborazione con DIREL - Federazione Nazionale Dirigenti degli Enti Pubblici Locali

    Durata: 110’ - Tipo Corso: WEBINAR- Crediti: 3


  • (0)
  • Auto Enrol
    Introduzione al Piano Triennale per l'informatica nella PA edizione 2024-2026
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    Introduzione al Piano Triennale per l'informatica nella PA edizione 2024-2026

    Docente:    Dott. Massimo Poletti
    Presentazione:    Una panoramica sulle principali novità introdotte dal nuovo Piano Triennale per l'informatica nella PA 2024-2026
    Data Pubblicazione:    2024
    Durata:    80’
    Crediti:    3
    Tipo Corso:    WEBINAR

  • (0)
  • Auto Enrol
    LA PROGRAMMAZIONE NELLA PA
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    LA PROGRAMMAZIONE NELLA PA

    In questo corso si affrontano i principi della programmazione e gli strumenti utilizzati quali il DUP e il PEG/Piano delle Performance. D.Lgs.118/2011 come modificato dal D.Lgs.126/2014.

    Durata: 30’ - Crediti: 5 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol
    IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA POTENZIATA E IL NUOVO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA POTENZIATA E IL NUOVO FONDO PLURIENNALE VINCOLATO

    In questo corso si affronta con taglio pratico quali sono i principi della competenza potenziata e il nuovo fondo pluriennale vincolato. E' un corso breve, molto chiaro e utile per tutti i dipendenti pubblici.

    Durata: 20’ - Crediti: 3 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica


  • (1)
  • Auto Enrol
    IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' (F.C.D.E.)
    ARCHIVIO VIDEOCORSI
    Vai al corso

    ARCHIVIO VIDEOCORSI

    IL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' (F.C.D.E.)

    In questo corso si affrontano le modalità di accertamento delle entrate di dubbia e difficile esazione.

    Durata: 30’ - Crediti: 4 - Tipo Corso: CORSO STANDARD

    Docente: Dott.ssa Elena Brunetto- Esperta in contabilità pubblica

  • (1)
  • Auto Enrol